martedì, Settembre 26, 2023
HomeTendenze e attualitàFoodLa planetaria, il tuo alleato perfetto in cucina

La planetaria, il tuo alleato perfetto in cucina

Se non sai quale scegliere, abbiamo la risposta per te

Cosa accomuna una persona del 1400 e una del 2023? Semplice. Il desiderio di mangiare del buon cibo. In questi giorni in cui il tempo a disposizione è sempre di meno, ci troviamo spesso a nutrirci con alimenti già pronti, o che comunque richiedono una preparazione minima.

Ma dobbiamo per forza rinunciare alla pasta fresca e le torte fatte in casa? Assolutamente no. È qui che entra in gioco un elettrodomestico molto ambito, sia dal cosiddetto “home cook” che dallo chef professionista (o, perché no, un artista): la planetaria.

La planetaria

La planetaria, con le sue numerose funzioni, permette di risparmiare tempo ed olio di gomito, rendendo anche più facile il multitasking, fondamentale quando ci tocca preparare pietanze più elaborate.

Un po’ di storia personale: con l’accumularsi di richieste come “Fai la torta per tizio”, “Fai i biscotti per caio”, “Questo sabato facciamo la pizza?”, mi sono visto praticamente obbligato ad abbandonare gli antiquati utensili della mia cucina, i quali – anche se perfettamente funzionali ed utilizzabili – stavano iniziando a costare molto sforzo. Il volume della mia fatica sembrava aumentare esponenzialmente con l’aumentare del volume dell’impasto.

Ma come deve essere una buona planetaria?

Dopo mesi di ricerca e attenta valutazione, mi sono trovato a comprare questa KitchenAid Artisan 7580, complice anche la campagna di marketing avviata dalla stessa KitchenAid, che si assicurava sempre di trovare un posto sui piani cottura dei migliori YouTuber e delle migliori trasmissioni culinarie del piccolo schermo. Ho scelto di condividere con voi le mie conclusioni, così da poter dare a tutti un riferimento sulle caratteristiche che un buon “aiutante” deve avere per la nostra cucina!

L’Aspetto

Partiamo dal primo elemento che ci salta all’occhio, ovvero l’aspetto esteriore del nostro nuovo compagno di cucina. Già da qui, questo prodotto mi ha incuriosito. KitchenAid ci dá la possibilità di scegliere tra quattro colori diversi per il corpo del macchinario: rosso mela metallizzato, argento medaglia, nero onice e rosso imperiale.

Tuttavia, questa serie di Artisan é un po’ meno personalizzabile delle altre, in quanto non ci fornisce né la stessa varietà in termini di colori, né la possibilità di comprare ciotole extra con design diversi. Tantomeno è possibile apportare incisioni. Peccato!

La planetaria, il tuo alleato perfetto in cucina

Gli Accessori

Il pacchetto offertoci include:

  • Il Corpo della planetaria
  • Una ciotola in acciaio inox da 6.9L
  • Una frusta a fili, un gancio impastatore ed una frusta piatta, anche queste in acciaio inox.

Ma non dimentichiamoci del comodo attacco per accessori extra, come la sfogliatrice per pasta o il tritaghiaccio!

Pro

  • L’affidabilità KitchenAid

Partiamo dalla garanzia di qualità offertaci da questo brand.
KitchenAid è un marchio leader nell’industria degli elettrodomestici da cucina, non a caso il primo robot da cucina fu inventato proprio da loro nel 1919. Limitando l’uso di plastica nei loro macchinari, tutta la loro linea è caratterizzata da un’enorme robustezza. E se la loro storia non è abbastanza per convincerci, la casa dell’Illinois ti fornisce anche una garanzia di 5 anni inclusa con l’acquisto, il che è sicuramente un incentivo per chi ne fa un uso molto intensivo.
Nel modello 7580 il design a braccio fisso garantisce una integrità strutturale ancora più grande, non avendo a che fare con le “cerniere” presenti nei modelli a braccio pieghevole.

  • Gli Ingombri

La Artisan 7580 è parte della gamma di planetarie di grandi dimensioni della KitchenAid. Con i suoi 419 mm di altezza, 287 mm di larghezza e 371 mm di profondità, nonostante venga pubblicizzata come “grande”, si trova bene anche nelle cucine dalle misure un po’ più ristrette. Tutto quel che serve è un piccolo spazio vuoto da poterle allocare. Il suo design a braccio fisso permette anche un posizionamento sottopensile, dato che non ci sarà bisogno di spazio sopra l’apparecchio per permettere al braccio di essere piegato all’insù.
Questo tipo di design la rende un’ottima scelta anche per coloro che non hanno intenzione di tenerla sempre “a vista”, o che magari vogliono ottimizzare un pochino di più i propri spazi. 

  • Wattaggio ridotto, prestazioni elevate

Una delle cose più importanti da tenere a mente quando si compra un’impastatrice planetaria è il wattaggio. La Artisan 7580 viene con un motore da 500 Watt, che tuttavia tiene perfettamente testa a motori più potenti di altri marchi, portandomi a credere che le altre marche tendono a misurare il wattaggio dei loro robot dal “motore” piuttosto che dall’effettiva forza scaricata dal braccio. Questo modello in particolare offre 10 velocità.

La planetaria, il tuo alleato perfetto in cucina

Contro

  • Ottima per i dolci, ma attenzione al salato.

È perfettamente utilizzabile sia per dolce che per salato, ma nonostante ciò incontra un po’ di difficoltà con gli impasti più duri. Per esempio, quando si trattano impasti duri, avverto qualche piccola vibrazione ai livelli 8-10. Purtroppo questo è un problema connaturato a tutte le planetarie. E, dunque, per lavori del genere forse si adatterebbe maggiormente una impastatrice a spirale. Per i dolci invece nessun problema, potrete sfornare pan di spagna e montare uova a più non posso!

  • Il braccio resta giù

Dopo aver tessuto ampie lodi di questa “design feature” implementata da KitchenAid, mi tocca anche evidenziarne qualche aspetto meno favorevole. Quando bisogna aggiungere ingredienti o rimescolare, si fa un poco sentire la scomodità del dover mettere in pausa e staccare tutta la ciotola rispetto al dover semplicemente alzare tutto il braccio con ancora frusta/gancio attaccato. Ma è un compromesso che, personalmente, accetto molto volentieri dati i vantaggi in ingombro e robustezza che ho citato poco fa.

  • Il prezzo

Con il suo prezzo di 899 euro a listino, non si può considerare esattamente un prodotto economico, specie se consideriamo che comunque parte del prezzo è dovuta anche alla fama del brand. Eppure, posso assicurare che già dal primo utilizzo vi accorgerete che vale ogni centesimo speso e non vi pentirete.
Su Amazon, però, si trova spesso ad un prezzo minore. Il colosso dell’e-commerce, infatti, potrebbe portarvi un risparmio di addirittura 150 Euro. Non male, no?

Considerazioni finali

In fefinitiva, dopo aver usato e messo chili e chili di impasto in questa planetaria, posso ritenermi soddisfatto del mio acquisto. Consiglio questa planetaria a tutti gli appassionati di pasticceria, che è l’ambito in cui questa Artisan davvero brilla. A coloro che invece sono un po’ intimoriti dal prezzo o comunque sono cuochi un po’ più occasionali, consiglio comunque di fare un giro nella sezione “medie” o “piccole” di KitchenAid. Tra questi numerosi modelli del marchio dell’Illinois, non trascuriamo la 5KSM175, la cui ottima reputazione è certamente da considerare.

Sergio Esposito
Sergio Esposito
Studente di lingue e culture straniere. Amante di tecnologia, motori e buon cibo. Nella sua vita il mondo analogico e digitale si fondono armoniosamente. Mentre ama immergersi in libri e riviste di carta, è anche un appassionato fruitore delle piattaforme digitali, dove può scoprire nuove ispirazioni, seguire i suoi interessi e connettersi con le persone più diverse. Sperimentare il meglio di entrambi i mondi gli consente di godere di un'esperienza più completa e arricchente. Sempre alla ricerca di nuove esperienze da vivere e raccontare, ritiene che la missione di ogni essere umano debba essere quella di rendere l'ambiente in cui viviamo un posto sempre migliore attraverso la comprensione e l'empatia.

Altri articoli dallo stesso Autore

Most Popular

Recent Comments